L’ASI Automotoclub Storico Italiano, a seguito di iscrizione del veicolo storico, rilascia i seguenti documenti:
- Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica (dopo il ventesimo anno di età gg/mm/aaaa)
- Attestato di Datazione e Storicità (nel ventesimo anno di età)
- Certificato d’Identità (dopo il ventesimo anno di età gg/mm/aaaa)
- Carta FIVA (dopo il trentesimo anno di età gg/mm/aaaa)
DOCUMENTI PER ISCRIVERE UN VEICOLO STORICO ALL’ASI
Per ottenere il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica (per veicoli da reimmatricolare radiati – dopo il ventesimo anno di età gg/mm/aaaa):
- Iscrizione ad un club federato ASI e conseguente iscrizione ASI;
- Copia carta di circolazione;
- Copia foglio complementare o certificato di proprietà;
- Copia documento proprietario;
- Copia codice fiscale o tessera sanitaria;
- Modulo ASI specifico con foto (come da istruzioni).
Per ottenere l’Attestato di Datazione e Storicità (per veicoli già targati – nel ventesimo anno di età):
- Iscrizione ad un club federato ASI e conseguente iscrizione ASI;
- Copia carta di circolazione;
- Copia foglio complementare o certificato di proprietà;
- Copia documento proprietario;
- Copia codice fiscale o tessera sanitaria;
- Modulo ASI specifico con foto (come da istruzioni).
Per ottenere il Certificato d’Identità detto comunemente omologazione ASI (dopo il ventesimo anno di età gg/mm/aaaa):
- Iscrizione ad un club federato ASI e conseguente iscrizione ASI;
- Copia carta di circolazione;
- Copia foglio complementare o certificato di proprietà;
- Copia documento proprietario;
- Copia codice fiscale o tessera sanitaria;
- Modulo ASI specifico con foto (come da istruzioni).
Per ottenere il Carta FIVA (dopo il trentesimo anno di età gg/mm/aaaa):
- Iscrizione ad un club federato ASI e conseguente iscrizione ASI;
- Copia carta di circolazione;
- Copia foglio complementare o certificato di proprietà;
- Copia documento proprietario;
- Copia codice fiscale o tessera sanitaria;
- Modulo ASI specifico con foto (come da istruzioni).
DOCUMENTI PER ISCRIVERE UN VEICOLO STORICO ALL’ASI (SE RADIATO)
Per ottenere la Reimmatricolazione di un veicolo storico radiato d’ufficio dal PRA (dopo il ventesimo anno di età gg/mm/aaaa):
- Certificato di Rilevanza Storica CRS
- Copia degli ultimi 3 bolli pagati, se non sono recuperabili si possono pagare senza sanzioni;
- Carta di circolazione in originale oppure numero targa;
- Foglio complementare o certificato di proprietà in originale;
- Collaudo presso la MCTC;