NPI che sta per “Nuovo processo immatricolativo” è il processo che consente l’inserimento diretto dei dati riportati nel Certificato di Conformità nel sistema informatico Italiano per il successivo rilascio della Carta di Circolazione. Al momento è attivo solo per i veicoli completati della categoria internazionale M1, M2, M3, N1, N2 e N3 e consente  di eliminare l’attribuzione del codice d’immatricolazione e di acquisire direttamente dal COC sia i dati tecnici che identificativi del veicolo.

L’obiettivo principale di questo processo è quello di velocizzare notevolmente il processo d’immatricolazione attraverso procedure informatiche messe a disposizione dal Ministero dei Trasporti. Inoltre il cliente ha il vantaggio di poter immatricolare il veicolo il giorno stesso dell’acquisto, garantendo la correttezza di tutti gli adempimento che precedono l’immatricolazione.

La procedura prevede i seguenti passaggi:

  1. EVIT Srl invia al MIT i valori dei dati tecnici che serviranno come parametri di controllo nella successiva fase di validazione dei CoC;
  2. Il MIT comunica l’avvenuta verifica della documentazione trasmessa e procede con l’inserimento/verifica e la validazione dei dati di controllo inseriti.

EVIT Srl è in grado di offrire a tutte le Case Costruttrici che hanno necessità di adeguarsi al Nuovo Processo Immatricolativo un servizio completo finalizzato all’espletamento delle seguenti attività:

  • Inserimento ed elaborazione dei dati omologativi;
  • Ricezione e gestione delle richieste di invio COC al MIT;
  • Assistenza continua e call center per comunicazioni.