EVIT effettua revisioni periodiche annuali. I controlli previsti dalla normativa ministeriale vigente vengono effettuati ai veicoli sottoposti a revisione periodica ministeriale.

Quali veicoli devono fare la revisione annuale?

  • Camion e rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t.;
  • Autoveicoli e motoveicoli in servizio di piazza o di noleggio con conducente (es. taxi);
  • Autoveicoli ad uso speciale (autopompe per calcestruzzo, trattrici stradali, autospazzatrici, autospazzaneve, autoveicoli gru, autoperforatrici) aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t (categorie N2 ed N3);
  • Autoambulanze;
  • Veicoli atipici (es. autoveicoli d’epoca e d’interesse storico e collezionistico o auto elettriche leggere da città).

Questi autoveicoli devono essere sottoposti a revisione a partire dall’anno successivo a quello di prima immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione e successivamente ogni anno entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione.

Quali documenti servono per fare la revisione camion?

– Prenotazione Revisione;
– Carta di Circolazione;
– Dichiarazione Taratura Tachigrafo in corso di validità;
– Eventuale Certificato ATP (Trasporto Merci Deperibili);
– Controllo emissioni gas di scarico (effettuabile presso EVIT).