Vuoi sapere cos’è il Bonus Veicoli Sicuri?

Si tratta di un rimborso introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 per compensare gli aumenti sulle revisioni dei veicoli a motore. Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile eroga il rimborso attraverso la piattaforma online Bonus Veicoli Sicuri, che consente di richiedere un rimborso per le revisioni Ministeriali effettuate dal 2023. Il bonus è destinato a un solo veicolo e può essere richiesto una sola volta.

Come si richiede il Bonus Veicoli Sicuri?

La richiesta deve essere presentata in modalità telematica sulla pagina ufficiale del Bonus Veicoli Sicuri utilizzando l’identità digitale SPID, la Carta d’identità elettronica o la Carta nazionale dei servizi. Nel modulo di richiesta, è necessario inserire il numero di targa del mezzo, la data e il luogo dell’avvenuta revisione, il nome, il cognome e l’indirizzo e-mail dell’intestatario e l’IBAN del conto corrente. Dopo la verifica dei dati, il rimborso viene erogato direttamente sul conto corrente del richiedente.

A chi spetta il Bonus Veicoli Sicuri?

Il Bonus Veicoli Sicuri spetta solo ai proprietari di veicoli a motore che possono contenere fino a 16 persone o che hanno una massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 t. Non tutti i proprietari di veicoli sono quindi ammissibili al bonus.