Il “rinnovo della patente” di guida è una procedura obbligatoria per poter continuare a guidare il proprio veicolo. Tuttavia esistono delle scadenze ben precise a seconda dell’età e della categoria di patente posseduta. Vediamo quando e come rinnovare la patente di guida e le procedure da seguire per non rischiare di circolare con la patente scaduta.

Le patenti A e B vanno rinnovate:

  • ogni 10 anni (fino a 50 anni)
  • ogni 5 anni (tra i 50 e i 70 anni)
  • ogni 3 anni (tra i 70 e gli 80 anni)
  • ogni 2 anni (oltre gli 80 anni)

Le patenti C e CE vanno rinnovate:

  • ogni 5 anni (fino ai 65 anni)
  • ogni 2 anni in commissione medica locale (dai 65 anni in poi)

Le patenti CE per veicoli superiori alle 20 tonnellate

  • ogni 5 anni (fino ai 65 anni)
  • ogni anno in commissione medica locale (dai 65 ai 68 anni)
  • Declassamento a patente C dopo i 68 anni

Le patenti D e DE per veicoli superiori alle 20 tonnellate

  • ogni 5 anni (fino ai 65 anni)
  • ogni anno in commissione medica locale (dai 65 ai 68 anni)
  • Declassamento a patente C dopo i 68 anni

 

Il rinnovo della patente di guida, eseguito presso i nostri uffici, può essere effettuata anche da persone che hanno già compiuto 80 anni e da monocoli, senza la necessità di portare il certificato del medico specialista.

Le visite mediche per il rinnovo della patente può essere effettuato presso gli uffici EVIT S.r.l. di seguito specificati:

Verona – Strada dell’Alpo 20 (zona ZAI) – Tutti i LUNEDI’ dalle 16.30 alle 17.30

Verona – Corso Venezia 9/S (Zona Porta Vescovo) – Tutti i MARTEDI’ dalle 14.00 alle 14.30

Se la visita medica darà esito positivo, EVIT rilascerà al conducente la ricevuta dell’avvenuta conferma della validità della patente di guida (il cosiddetto “permesso per guidare”). Successivamente entro 48 ore verrà consegnata la nuova patente da ritirare presso i nostri uffici.